venerdì 26 settembre 2014

-Le Sarde a BECCAFICO-

Ho una passione smodata verso i piatti della tradizione siciliana..mi affascinano in un modo impressionante e di conseguenza prepararli mi rende felice !

Ho preparato un piatto a base di pesce tipico del palermitano che da sempre è uno dei simboli della cucina siciliana..sto parlando delle ''sarde a beccafico''.

Si intuisce ovviamente che si tratta di sarde che vengono imbottite con un composto tra il dolce e il salato e passate in forno.

Negli ultimi tempi di questa ricetta hanno inventato miliardi di varianti, ma secondo me la più buona rimane la ricetta originale ed è proprio per questo che ve la propongo così..nuda e cruda..nono meglio COTTA  ahahah


Ingredienti per 4 persone :      40 sarde già pulite e aperte
                                                    5 manciate di pangrattato
                                                    30g di uva passa e pinoli
                                                    prezzemolo q.b
                                                    olio q.b.
                                                    sale,pepe q.b.
                                                    2 spicchi d'aglio

Procedimento: Sminuzzate il prezzemolo fresco e l'aglio. In una ciotola mescolate questo trito con il pangrattato,l'uvetta,i pinoli,il sale ed il pepe; aggiungete olio q.b. fino a che il composto non risulterà abbastanza umido da poterne fare delle polpette.



Prendete quindi una sarda e farcitela con una polpettina di ripieno disposto dalla parte della carne, poi ricoprite con un altra sarda e compattate bene con le mani. Ripetete questo procedimento per tutte le sarde.
Una volta preparate, disponete le sarde in una teglia rivestica con carta forno.



Infornate a 200° per 15 minuti..in forno già calda !
Sfornate e portate,insiema ad un bel sorriso, la tradizione siciliana in tavola !!

Nessun commento:

Posta un commento