mercoledì 10 settembre 2014

Treccia di PAN BRIOCHE: all'insegna della sofficità !! (senza lattosio)

Quale miglior modo di iniziare la giornata se non quello di fare colazione con una brioche appena sfornata !!


Il profumo divino di questo pan brioche vi invaderà la casa ve lo assicuro. Ho deciso di preparare queste trecce per mettere un po' alla prova le mie abilità di ''intrecciare'' la pasta, visto che era una cosa che non avevo mai provato a fare...è stato bellissimooo ** In realtà ho provato una strana sensazione nel farlo, poiché fino ad oggi avevo fatto le trecce al massimo a mia sorella...e diciamo che non è proprio la stessa cosa ahahah




Comunque sia, il risultato mi sembra abbastanza soddisfacente dal punto di vista estetico, il sapore invece è grandiosoooo..troppo troppo troppo buone !



Essendo un prodotto lievitato vi preannuncio che ci vorrà pazienza per la lievitazione, ma è un sacrificio più che fattibile se pensate alla ricompensa che vi spetterà una volta sfornate le brioche ;)

Ingredienti per 2 trecce: 10g lievito di birra in polvere
                                             2 uova+ 1 tuorlo (per la superficie)
                                             50 g di zucchero semolato
                                             60 ml d'olio di semi
                                             25o ml d'acqua tiepida
                                             1 e 1/2 cucchiaini di sale
                                             675g di farina 0

Procedimento: In una ciotola mescolate il lievito con un cucchiaino di zucchero e tutta l'acqua e lasciatelo riposare per una decina di minuti così che si riattivi; passati i 10 minuti unite questo composto alla farina e aggiungete anche il sale,l'olio,lo zucchero e le uova, quindi lavorate bene l'impasto fino a quando non risulterà liscio.
Spennellate con un pò d'olio una ciotola, metteteci l'impasto all'interno, coprite con un foglio di pellicola e fate lievitare il tutto per 2 ore in un luogo caldo (o nel forno con solo la luce accesa).
Dopo 2 ore prendete l'impasto e usando i polpastrelli sgonfiate la massa d'aria che si sarà creata con la lievitazione facendo un movimento dall'interno verso l'esterno. Dividete in 2 parti la massa, e ogni parte nuovamente in 3.
A questo punto allungate le 3 parti fino ad ottenere 3 filoncini e quindi formate la treccia. Fate lo stesso procedimento anche per l'altra treccia.
Lasciate lievitare le trecce per 1 ora, poi spennellatele con il tuorlo. Infornate in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti.

N.B.Questa treccia è ottima da mangiare sia calda che fredda, inzuppata nel latte o farcita con creme di ogni tipo e gusto. Inoltre non contiene ne latte ne burro ed è quindi adatta a chi soffre di intolleranza al lattosio.

Nessun commento:

Posta un commento