sabato 13 settembre 2014

^Sarde fritte alla siciliana^

Quanto è buona la frittura ?? Non a caso esiste il detto ''anche una ciabatta fritta è buona''...poi se invece di essere una ciabatta sono SARDE allora beh..è una leccornia !!




Qui in Sicilia le sarde si trovano ad un prezzo bassissimo (io le ho comprate 2 euro al kg !!) e quindi sarebbe un peccato non comprarne o non mangiarne; inoltre poi le sarde sono pesce azzurro ricco di omega 3 che fa benissimo alla salute !
UN SUPER CIBO DIREI !


Io di solito le amo mangiare grigliate sul barbecue ma oggi per cambiare un pò e per fare qualcosa di più tradizionale, le ho fatte fritte ! La ricetta che ho utilizzato è quella semplice e molto usata da noi siciliani, ovvero il pesce viene infarinato e fritto in olio di semi, quindi non prevede l'utilizzo di nessuna pastella o altro del genere.
C'è un rischio però...SONO UNA TIRA L'ALTRA e quindi buona mangiatona di pesce !


Ingredienti per 4 persone: 600g di sarde già pulite
                                               una manciata di farina
                                               sale e olio di semi q.b.

Procedimento: Mettete le sarde in una ciotola e aggiungete la farina,quindi scuotetele un pò per toglierne l'eccesso.
Fate riscaldare dell'olio di semi in una padella e cuocete le sarde da entrambi i lati; vi consiglio di non toccarle tanto mentre cuociono e di girarle possibilmente una sola volta altrimenti si sfalderanno.
Quando otterrete delle sarde belle dorate togliete la padella dal fuoco, servite in un piatto e salate il pesce mentre è ancora caldo.
                                                 


Nessun commento:

Posta un commento