lunedì 11 agosto 2014

Caramellosa composta di pere..




Avevo delle pere nel cesto della frutta...le guardavo e le riguardavo e mi scervellavo su cosa potevo prepararci ! Non volevo fare qualcosa di scontato e allora ho inventato !! (che fa pure rimaaa)


Ammetto che sono stata fortunata perchè il risultato è incredibilmente goloso.
L'ho chiamata ''caramellosa composta'' perchè non sapevo come altrimenti definirla,ma in realtà non ne ne una composta ne un caramello..è venuto un pò un mix ma è questo il bello degli esperimenti in cucina ^^ La cosa straordinaria di questa composta è che essendo simile al caramello si conserva bene e a lungo anche fuori dal frigorifero...non mi sembra una cosa da poco, soprattutto in questo periodo che con il caldo tutto va subito a male !

La ricetta neanche avrebbe il senso di essere spiegata per la sua assurda facilità...ma vi scrivo come l'ho preparata così che voi la possiate fare...e FATEMI SAPERE se vi è piaciuta o se sono una pazza che inventa stranezze ;)





Ingredienti (con queste dosi ne viene circa mezza tazza): 150 g pere 
                                                                                                                     150 g zucchero
                                                                                                                     il succo di 1 limone
                                                                                                                      cannella q.b.
                                                                                                                      2 cucchiai d'acqua 


Preparazione: Tagliate a fettine sottili le pere senza sbucciarle e irroratele con il succo di limone. Lasciatele macerare per mezz'ora, poi mettere in un pentolino insieme allo zucchero, all'acqua e alla cannella. Portate a ebollizione il composto,poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Quando sarà cotta toglietela dal fuoco e riponetela in un barattolo o in una ciotola di ceramica. Potete conservarla in frigo o a temperatura ambiente..prima di servirla riscaldatela appena poichè questa composta ha una consistenza piuttosto densa e appiccicosa.

Nessun commento:

Posta un commento