Data l'occasione ho voluto sperimentare 2 ricette mai provate prima: coffee cake e crema pasticcera al cacao ! La crema pasticcera classica già in passato l'avevo fatta,ma questa variante al cacao mi incuriosiva molto e devo dire che il risultato finale è stato veramente ottimo. Ora vi lascio solamente immaginare cosa significhi cucinare prima di addormentarsi e dormire con il profumo di caffè e cacao di cui la casa si è impregnata....UNA COSA SUPERMEGAFANTASTICA *_*
La torta in se la vedo adatta per la colazione o per un tè pomeridiano....certo accompagnata con la crema diventa già qualcosa di più importante da servire magari anche per una festa; ma io sinceramente direi che è PERFETTA come spuntino notturno, in quelle notti in cui la voglia di dolce non ci fa chiudere occhio ;)
Ma adesso ''bando alle ciance'' (si dice così ?!??) e andiamo con la ricetta, così che questa prelibatezza conquisti voi come ha conquistato me !
![]() |
Io la crema l'ho spalmata all'esterno ma voi se volete potete farcire la torta o servire la crema a parte vicino alla torta al momento di servirla....AVETE LIBERA SCELTA :) |
Coffee cake
Ingredienti : 2 uova
300 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 g di burro
1 tazzina di latte
2 tazzine di caffè espresso
1 bustina di vanillina
Procedimento: Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola versate lo zucchero, unite le uova intere e la vanillina e iniziate a montare bene questo composto fino a quando vedrete che il colore delle sarà schiarito. In un'altra ciotola setacciate la farina. Nel frattempo, sempre in un'altra ciotola ( LO SO è UNA RICETTA IN CUI SI SPORCANO TANTE COSEEE), mescolate insieme latte,caffè e lievito e lasciatelo da parte.
Una volta che il vostro composto di uova sarà montato unite a filo il burro, precedentemente fuso e aggiungete un pizzico di sale; a questo punto unite poco per volta la farina alternandola alla miscela di caffè,latte e lievito e proseguite così fino a quando non avrete aggiunto tutti gli ingredienti. Imburrate ed infarinate uno stampo, versatevi dentro l'impasto e infornata per 30 min.
N.B. La torta risulterà un pò bassina ma assolutamente sofficissima, provare per credere !
Crema pasticcera al cacao
Ingredienti: 250 ml di latte
2 tuorli
50 g di zucchero semolato
12 g di farina 00
25 g di cacao amaro
Procedimento: In un pentolino mettete a riscaldare il latte. A parte, in una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite la farina ed il cacao setacciati e mescolate bene. Appena il latte si sarà riscaldato ( non deve necessariamente bollire) unitelo nella ciotola con il composto precedentemente preparato e amalgamate; a questo punto riportate sul fornello il composto ottenuto, tenendolo a fiamma bassissima e aspettate che la crema si addensi. E' necessario mescolare di continuo la crema senza mai allontanarsi perchè ci mette un istante a bruciarsi...per capire quando la crema è pronta basta aspettare che abbia raggiunto il primo bollore. Una volta pronta, versate la crema in un contenitore, copritela con pellicola a contatto e fatela raffreddare...prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Nessun commento:
Posta un commento