Certo bisogna anche dire che l'utilizzo della marmellata non è limitato alla colazione, ma si utilizza anche nella preparazione di crostate,torte,brioche e pasticcini vari...insomma ne facciamo grande uso!
Lo si capisce già arrivando al supermercato che la marmellata è un'alimento molto diffuso, infatti in commercio ne esisto gusti e tipi di ogni genere..prodotti a basso contenuto calorico,con dolcificanti naturali al posto dello zucchero, prodotti bio ecc ecc..
Ma la MIA marmellata di oggi in commercio non c'è eheheh...infatti questa ricetta non prevede affatto l'utilizzo di zucchero o dolcificanti, ma è DI PURA FRUTTA !
E' genuina,naturale e gustosa..cos'altro aggiungere !?! Ah si..è NATURALMENTE anche moolto dolce ;)
Ingredienti per 2 barottoli da 250 ml: 1 kg di more
2 mele
il succo di 1 limone
2 mestoli d'acqua
Preparazione (semplicissima!!) :Pulite e tagliate in pezzi le mele,non eliminate la buccia perchè contiene la pectina necessaria per far addensare la marmellata.
Mettete in una pentola (possibilmente che abbia un fondo spesso) tutta la frutta, il succo del limone e l'acqua e fate bollire.
Non appena il composto avrà raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 45 minuti mescolando di tanto in tanto e prestando sempre attenzione che la frutta non si appiccichi sul fondo; infatti poichè non vi è zucchero questa marmellata brucia mooolto facilmente quindi va ''vigilata'' di continuo.
Nel frattempo sterilizzate i barattoli mettendoli insieme ai coperchi in una pentola,coperti con acqua fredda e fate bollire; poi lasciateli raffreddare nella pentola stessa.
Passati i 45 minuti la marmellata dovrebbe essere pronta da invasare, ma per esserne sicuri accertatevi di aver ottenuto una consistenza davvero densa e un'aspetto lucido e caramellato.
Invasate la marmellata da calda,chiudete bene con il coperchio e capovolgete il barattolo per creare il sottovuoto; lasciate il barattolo a testa in giù fino a quando la marmellata non si sarà del tutto raffreddata.
Non vi resta che sbizzarrirvi con stoffe,carte ed etichette particolari per decorare i vosti barattoli !! :)
N.B. Ricordatevi di mettere la data su ogni conserva che preparate, sarà importante poi per capire se è ancora buona o se è passato troppo tempo !! Questa marmellata dura 3 mesi in dispensa, e una volta aperta va conservata in frigo.
Nessun commento:
Posta un commento