mercoledì 20 agosto 2014

Riempiamo la dispensa: 4 modi per conservare i fichi !

Sapete già quanto amo raccogliere i frutti che la natura ci offre e trasformarli in gustose ricette! Stavolta insieme a mio padre siamo andati a raccogliere i FICHI !
Ne abbiamo raccolti davvero tanti e sarebbe stato impossibile mangiarli tutti !!Quindi ho pensato che sarebbe stato necessario trovare un modo per conservarli altrimenti sarebbero andati sprecati...un vero peccato !
Ci sono molti modi per conservare la frutta, io oggi ve ne  propongo 4:
-Chutney ai  fichi con pepe nero e noce moscata
-Composta di fichi
-Composta di fichi e cacao
-Fichi secchi

Io ho usato sia fichi neri che bianchi ma semplicemente perchè avevo questi..voi potete fare come me o utilizzare un solo tipo !


CHUTNEY DI FICHI CON PEPE NERO E NOCE MOSCATA




Ingredienti per 4 vasetti da 320g:
 1 kg di fichi
 350g di zucchero semolato
 2 cipolle bionde
 2 cucchiai d'acqua
 300 ml d'aceto di mele o di vino rosso
 1 cucchiaino di pepe
 mezzo cucchiaino di noce moscata
 mezzo cucchiaino di sale

Procedimento: Tritate molto finemente le cipolle e fatele imbiondire a fuoco lento con i 2 cucchiai d'acqua( ne potrebbe servire un pò di più per portarle a cottura). Appena le cipolle saranno diventate trasparenti aggiungete lo zucchero e i fichi tagliati in 4. Fate cuocere per 10 minuti,poi aggiungete le spezie,il sale e l'aceto e continuate la cottura per 90 minuti, o finchè il chutney non risulterà denso. Versate il composto bollente nei barattoli sterilizzati e chiudete ermeticamente. 
Questa conserva può essere consumata immediatamente e si conserva per 1 anno.

Il chutney di fichi può essere utilizzato come accompagnamento ad arrosti di maiale, pollo o a formaggi come gorgonzola,pecorini e caprini freschi o stagionati.

COMPOSTA DI FICHI CON E SENZA CACAO
Le 2 composte hanno lo stesso metodo di preparazione e potete quindi prepararle in un'unica pentola, vi basterà solamente a fine cottura dividere il composto e aggiungere il cacao in una delle 2 parti.


Ingredienti per 4 vasetti da 450-500g : 
2 kg di fichi
1 kg di zucchero
succo di mezzo limone
2 cucchiai di cacao amaro ( solamente per la variante al cacao)
                                                                                    
Procedimento: In una pentola d'acciaio mettete i fichi insieme allo zucchero e al succo di limone e cuocete a fiamma basse,mescolando spesso e schiumando di tanto in tanto.
Dopo circa 60 minuti, o non appena si sarà addensata versatela nei barattoli sterilizzati,chiudete e capovolgete i vasetti. 
Per la variante al cacao,prima di invasare aggiungete il cacao e fate sciogliere bene, poi proseguite come per la variante precedente.
 Queste conserve vanno consumate dopo 1 mese e si conservano per 1 anno.



FICHI SECCHI
Questa è la preparazione in cui dovrete lavorare di meno !



Il procedimento è molto semplice: Tagliate in due i fichi e disponeteli su una tavola di legno con la parte interna rivolta verso l'alto. Mettete al sole la tavola con i fichi tutti i giorni per circa 2 settimane (anche meno se c'e molto caldo). Verso la sera ricordatevi di coprire i fichi per evitare che marciscano a causa dell'umidità della notte !
I fichi secchi si conservano per più di 1 anno in un luogo asciutto.

BEH CHE DIRE...I FICHI QUESTO INVERNO NON CI MANCHERANNO ;)

Nessun commento:

Posta un commento