lunedì 18 agosto 2014

UNA SOFFICE NUVOLA DI MELE !



Torta di mele,suntuosa e raffinata, è la più classica tra le torte e viene preparata da sempre. 
Proprio per le sue origini antiche ne esistono tante varianti, con la base di pasta frolla e il motivo a rombi, o quella completamente chiusa in un guscio di pasta frolla...poi c'è quella con la crema pasticcera,con la marmellata...in poche parole credo di aver reso l'idea dell'ampia scelta di ricette della torta di mele.



Su questa fetta ho aggiunto del caramello sulla superficie per renderla croccante !

Io mi sono innamorata della ricetta che vi sto proponendo. Già leggendola mi incuriosiva capire come sarebbe venuto il risultato finale; poi mentre la preparavo la curiosità andava crescendo visto che la quantità di mele era esagerata rispetto all'impasto...ma poi anche se un pò diffidente l'ho infornata..e devo dire che è una torta splendida e di una sofficità che a parole non riesco a spiegarvi !


Io mi sono innamorata della ricetta che vi sto proponendo. Già leggendola mi incuriosiva capire come sarebbe venuto il risultato finale; poi mentre la preparavo la curiosità andava crescendo visto che la quantità di mele era esagerata rispetto all'impasto...ma poi anche se un pò diffidente l'ho infornata..e devo dire che è una torta splendida e di una sofficità che a parole non riesco a spiegarvi !!
Credo sia un'eccellente variante della torta di mele perchè LE MELE sono le reali protagoniste e il loro gusto è esaltato al 100%. Adesso, se anche voi volete assaggiare questa NUVOLA DI MELE..non vi resta che prepararla !!

Ingredienti: 700 g di mele (io ho usato le golden)
                         3 uova
                         70 g di burro
                         300 g di farina 00
                         250 g di zucchero semolato
                         1 bicchiere di latte
                         1 limone
                         1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:Preriscaldate il forno a 180°. Sbucciate le mele,eliminate i torsoli e tagliatele a fettine sottili (circa 3 mm); mettete le fettine di mela in una ciotola con il succo del limone per non farle ossidare. Separate le uova. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero in modo che siano più stabili. In un'altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro fuso e il latte e mescolate; aggungete adesso la farina e il lievito setacciati al coposto ottenuto, poi unite anche la scorza del limone e gli albumi montati.
Infine, aggiungete le mele all'impasto tenendone alcune da parte. Quindi disponete le fettine di mela rimaste sulla superficie della torta in modo circolare, aggiungete qua e la dei fiocchetti di burro e una spolverata di zucchero semolato. Infornate per 45-50 minuti. 
La torta potrebbe cuocere anche un pò di più, dipende tutto dal forno e dal tipo di mele, quindi prestate attenzione e affidatevi alla prova dello stuzzicadenti tenendo sempre in considerazione che essendo una torta di frutta rimane leggermente umida !

Nessun commento:

Posta un commento