Amo questo risotto perchè non ha un sapore eccessivo e articolato, ma è semplice e nella sua semplicità riesce comunque a soddisfare tutti i palati ed a essere gustoso.
Per fare questa ricetta oggi ho voluto (come è sempre mio solito fare ) sperimentare una nuova tecnica, ovvero quella di tostare il riso a secco e non utilizzare nessun grasso per questo procedimento ma solo alla fine ho aggiunto dell'olio d'oliva a crudo...ecco perchè dicevo che è anche una ricetta sana !!Eppure il fatto di non utilizzare ne olio ne burro per il soffritto non ha penalizzato il sapore del piatto anzi ha fatta si che il sapore delicato degli spinaci e dello zafferano spiccasse su tutto...COME è GIUSTO CHE SIA! Devo dire che il mio esprimento credo sia andato bene perchè i miei hanno divorato il risotto in 5 minuti o.o Vi lascio alla ricetta...buon risotto a tutti =)
Ingredienti per 3 persone: 300 g di riso arborio
200 g di spinaci (io ho usato quelli surgelati ma potete
usare anche quelli freschi)
2 bustine di zafferano
sale,pepe e olio d'oliva q.b.
brodo vegetale(sedano,carota,cipolla)
Preparazione: In una pentola lessate gli spinaci in acqua bollente salata. A parte preparate un brodo vegetale classico. Mettete sul fuoco un tegame, fatelo appena riscaldare e unite subito il riso per farlo tostare; ATTENZIONE ! La tostatura a secco del riso è un pò più complessa di quella fatta con olio o burro, quindi vi consiglio di stare attenti e tenere sott'occhio il riso in questa fase. Quando il riso sarà tostato,iniziate ad unire il brodo 1-2 mestoli alla volta fino alla completa cottura del riso. A metà cottura unite gli spinaci e lo zafferano, poi il sale ed il pepe.
A cottura terminata, fuori dalla fiamma aggiungete dell'olio d'oliva e mescolate bene il risotto.
Vi consiglio di servirlo non troppo caldo...lasciatelo riposare qualche minuto per fa si che ne guadagni in gusto e consistenza.
Nessun commento:
Posta un commento