sabato 9 agosto 2014

Mi sento pieno.....UN PEPERONE RIPIENOOO !!

Mia nonna mi ha portato dei peperoni freschissimi dalla campagna..e quindi ho ben pensato di farli ripieni al forno ! Quella che ho utilizzato è una ricetta della mia famiglia che mia nonna ha tramandato a mia madre e poi mia madre a me; ecco perchè sono molto legata a questo piatto..perchè mi riporta alla mia infanzia..mi ricorda i pranzi di famiglia delle feste.
Vi annuncio che non è proprio la ricetta più leggera che esista ma d'altra parte si sa che le cose più buone non fanno bene alla linea ahahah =)
Mia nonna e anche mia madre quando li preparano vanno ''ad occhio'' quindi per me è stato un pò complicato cercare di trovare delle dosi da poi poter riportare qui sul blog, ma dopo qualche prova CI SONO RIUSCITA ! Io ho utilizzato,come vi dicevo prima,i peperoni che mi ha portato mia nonna che sono quelli verdi dalla polpa sottile,ma voi potete usare qualsiasi tipo di peperone ovviamente. Ecco a voi la ricetta..


(a me un pò il ripieno è fuoriuscito perchè li ho riempiti troppo...aiai la generosità !)

Ingredienti per 4 peperoni medi : 180g di carne in gelatina
                                               (tipo simmenthal)
                                               3 cucchiai di latte
                                               5 cucchiai di passata di
                                                pomodoro
                                               50 g di formaggio grattuggiato
                                               3 uova
                                               190g di pangrattato
                                               sale,pepe e olio d'oliva q.b.
                                               4 peperoni medi
Preparazione: In una ciotola schiacciate con un forchetta la carne in gelatina, aggiungete le uova, il sale ed il pepe e mescolate bene; quindi aggiungete il latte,la passata di pomodoro e il formaggio grattuggiato poi, come ultimo, aggiungete il pangrattato poco per volta...il peso di quest'ultimo è puramente indicativo poichè può capitare che ne occorra una quantità maggiore o minore in base alla grandezza delle uova. Vi consiglio di basarvi sulla consistenza per valutare quanto pangrattato aggiungere, il ripieno dovrà risultare piuttosto compatto e non troppo umido.
Tagliate la calotta superiore dei peperoni e mettetela da parte. Svuotate completamente i peperoni eliminando i semi e i filamenti interni. A questo punto riempite i peperoni..poichè contenendo l'uova il ripieno tenderà ad aumentare di volume, vi consiglio di riempirli lasciando circa 1 cm dal bordo per evitare che la farcia fuoriesca. Oliate leggermente una teglia da forno,disponete i peperoni con i rispettivi ''coperchi'' ( sempre se riuscirete a ricombinarli correttamente..cosa che a me no nn riesce MAI !!), poi versate un altro filo d'olia sulla superficie dei peperoni, salateli e pepateli e infornate a 220° in forno già caldo per circa 35 minuti.
Durante la cottura girate i peperoni per ottenere una cottura uniforme.
N.B. Questo è un piatto che può essere gustato sia caldo che freddo e rende benissimo ad entrambe le temperatura..io personalmente preferisco mangiare questi peperoni freddi perchè il sapore del ripieno raffreddandosi si intensifica !!!



Nessun commento:

Posta un commento