mercoledì 13 agosto 2014

''Le patate a SUOLO''




Non chiedetemi il perchè del nome di questo piatto ! Non saprei che dirvi...a casa mia le abbiamo sempre chiamate così e quindi ambasciator non porta penaa !!
Pensandoci un pò su, ne ho dedotto che con l'espressione ''a suolo'' in realtà si intende ''a strati'',riferendosi alla disposizione delle patate nella teglia che è appunto A STRATI !

Questa ricetta dal sapore casalingo si prepara con pochi ingredienti e non ha grosse difficoltà. Non è un piatto troppo pretenzioso ma rappresenta un bel contorno rinforzato, da presentare con un secondo vegetariano perchè no !






Ingredienti per 6-7 persone : 7 patate medie
                                                             2 mozzarelle fiordilatte
                                                             100-150 g di parmigiano reggiano grattugiato
                                                              sale,pepe,olio d'oliva q.b.
                                                             800 ml di passata di pomodoro
                                                              1 spicchio d'aglio
                                                               un pizzico di zucchero (per la salsa)

Preparazione: In una pentola fate soffriggere l'aglio in olio d'oliva, poi versate la passata di pomodoro, conditela con sale, pepe e un pizzico di zucchero e portate ad ebollizione. Dopo che avrà raggiunto l'ebollizione continuate la cottura per 10 minuti senza il coperchio.

Nel frattempo pelate e tagliate le patate a fettine di circa mezzo cm; tagliate le mozzarelle a cubetti piccoli.
A questo punto rimane solamente l'assemblaggio di tutti gli ingredienti.Prendete una teglia rettangolare e spargete sul fondo un pò della salsa preparata e iniziate a disporre il primo strato di patate, ricoprite con altra salsa..poi aggiungete la mozzarella, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Ripetete questo procedimento fino a formare 4 strati. 




Coprite la teglia con carta alluminio e infornate in forno già caldo a 220° per 50-60 minuti. Per verificare la cottura delle patate fate la prova con una forchetta, se questa affonderà  senza resistenza allora saranno cotte ! 

N.B. Vi consiglio di lasciare raffreddare un pò le patate prima di servirle, così che i sapori si amalgamino meglio.

Nessun commento:

Posta un commento